CARLOMAGNO

Obiettivi
Il Gruppo Carlomagno, attivo dal 1954 nel settore dell’estrazione e produzione di inerti e nel movimento terra, ha avviato un percorso di formalizzazione della propria identità ESG (Environmental, Social & Governance), con l’obiettivo di:
-
Organizzare in modo strutturato le attività e le certificazioni ambientali e di qualità già presenti.
-
Preparare documentazione chiara e coerente da presentare a investitori, enti pubblici e clienti.
-
Rafforzare la percezione di affidabilità e sostenibilità in un mercato sempre più orientato alla selezione di fornitori certificati e attenti alla responsabilità ambientale.
Strategia e Implementazione
World Funk Pictures ha accompagnato il Gruppo Carlomagno nelle prime fasi del percorso ESG, concentrandosi su:
1. Analisi e posizionamento ESG
È stata svolta un’attenta ricognizione delle pratiche aziendali, delle certificazioni (ISO 14001, ISO 9001, SOA) e del progetto di riqualificazione ambientale. Il tutto è stato inquadrato rispetto ai tre pilastri ESG:
-
Ambientale: gestione sostenibile degli scarti da scavo, riduzione dell’impatto ambientale, riutilizzo dei materiali.
-
Sociale: continuità generazionale, impiego locale, relazioni di lungo periodo con dipendenti e stakeholder.
-
Governance: struttura familiare trasparente, controllo diretto delle attività e allineamento etico tra proprietà e gestione.
2. Produzione dei contenuti documentali
World Funk Pictures ha redatto e strutturato contenuti chiave per la futura presentazione del piano ESG. Il materiale, destinato a investitori, clienti e partner pubblici, è stato redatto con un linguaggio professionale, coerente con la storia del Gruppo e con le sue ambizioni sostenibili.
​
Risultati e Impatto
Sebbene il processo sia ancora nella fase iniziale, i risultati ottenuti finora sono significativi:
-
Chiarezza strategica: l’analisi ESG ha permesso al Gruppo Carlomagno di comprendere e valorizzare il proprio posizionamento in termini di sostenibilità, spesso agito ma mai formalizzato.
-
Strumenti pronti all’uso: la documentazione prodotta rappresenta un asset immediatamente disponibile per la partecipazione a bandi pubblici e per colloqui con stakeholder finanziari.
-
Base per la comunicazione futura: i contenuti potranno essere facilmente evoluti in materiali visivi o multimediali, già coerenti con il messaggio ESG identificato.
​
Conclusione
Il lavoro svolto con World Funk Pictures segna per il Gruppo Carlomagno un primo passo concreto verso l’integrazione ESG. La fase di analisi e preparazione documentale ha fornito una base solida per future attività di comunicazione e posizionamento. In un contesto competitivo e normativamente esigente, questa prima fase costituisce un investimento strategico nella sostenibilità percepita e nella continuità aziendale.​​​​
STRATEGY
ESG strategy
Brand Reputation
CONTENT
ESG Analysis